CAPO DI PONTE

 

Capo di Ponte (375 m. s.l.m.), capoluogo di comune comprendente le frazioni di Cemmo e Pescarzo, è adagiato sul fondovalle della media Valcamonica ed è attraversato dal fiume Oglio.

La denominazione dialettale "Cu di Put" deriva da un antico abitato di case sorte a ridosso del ponte che, sull'antica via Valeriana, permetteva di attraversare il Serio.

Storiche pergamene documentano infatti che un piccolo villaggio , chiamato Serio o Zero, sorgeva sul corso dell'omonimo torrente che scendeva dal versante orientale della Valle per confluire nell'Oglio.

Alla fine del XIII secolo una copiosa frana di terreno e rocce causò la distruzione dell'antico borgo costringendo gli abitanti a spostarsi sul fondovalle dando così origine a Capo di Ponte.

Notevole è la corona di montagne che lo circonda tra cui spiccano il Pizzo Badile (2435 m. s.l.m.) a sud-est e la Concarena (2549 m. s.l.m.) a sud-ovest.

 

 

    

 

 Chi siamo

 Prenotazioni

 Photogallery

 Downloads

 Manifestazioni

 Contatti

 
 Itinerari proposti

 Parco Nazionale    

 Incisioni Rupestri di   

 Naquane

 Laboratorio di 

 Archeologia 

 Sperimentale

 Percorso Naturalistico

 Chiese Romaniche

 Parco Comunale  

 Seradina Bedolina

 Capo di Ponte

 Cemmo

 Pescarzo

 Massi di Cemmo

Link utili

 www.capodiponte.it  www.immaginarti.it
 www.voli.bs.it  www.ccsp.it
 www.invallecamonica.it  www.sitiunesco.it

Realizzazione grafica - Lascioli Cesare 2006